Seleziona una pagina

Privacy Policy

 

Privacy Policy di Magneticode

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025

La presente informativa è resa in conformità a quanto stabilito dall’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Reg. UE 2016/679 – cd. GDPR).

Essa contiene tutte le informazioni circa le modalità, le finalità e i tempi del trattamento dei dati personali degli Utenti, nonché i diritti di questi ultimi e come possono essere esercitati.

La presente informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti e per i quali si invita a prendere visione della rispettiva privacy policy.

Magneticode (“noi”, “nostro” o “ci”) si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy. La presente Privacy Policy descrive come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo i dati personali che ci fornisci visitando e utilizzando il sito web https://www.magneticode.com/ (“Sito”).

Ti invitiamo a leggere attentamente questa informativa per comprendere le nostre pratiche riguardo ai tuoi dati personali.

 

1. CHE COSA SONO I DATI PERSONALI?

Il termine “dati personali” si riferisce a tutte le informazioni inerenti una persona fisica (le sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica etc.) che permettono di identificarla, presi da soli o attraverso la loro combinazione (art. 4, par. 1, punto 1, GDPR).

I dati personali che identificano una persona fisica in modo diretto sono, ad esempio, i dati personali anagrafici (nome e cognome) e le immagini. I dati personali che identificano una persona fisica in modo indiretto sono, ad esempio, il numero di telefono, il codice fiscale, l’indirizzo IP, l’e.mail, il numero di targa, gli estremi della carta di credito, etc.

Accanto ai dati personali cd. “comuni” (quelli cioè che abbiamo indicato sopra e che sono riferibili anche ad enti – pubblici e privati – associazioni e società), ci sono i cd. dati personali “particolari”, ex sensibili, quelli cioè relativi alla salute, alla vita o orientamento sessuale, i dati genetici, i dati biometrici, quelli che rivelano l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose e filosofiche, le opinioni politiche, l’appartenenza sindacale (art. 9 GDPR).

I cd. dati personali “giudiziari” sono invece quelli che rivelano condanne penali, misure di sicurezza o la qualità di imputato o di indagato (art. 10 GDPR).


2. QUALI DATI PERSONALI VENGONO TRATTATI?

  • Dati personali forniti dagli Utenti compilando volontariamente i form presenti sul sito, quali nome, cognome, e-mail, telefono o altri dati necessari a rispondere alle richieste.

  • Dati di navigazione e anonimi, raccolti con modalità automatiche, esclusivamente al fine di ottenere informazioni statistiche anonime relative all’uso del Sito (tra cui, a titolo esemplificativo, indirizzi IP, orari di navigazione, dati geografici e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente), nonché per motivi di sicurezza e accertamento di responsabilità ove si realizzassero reati informatici ai danni del sito o di terzi.

  • Cookie. Questo Sito raccoglie dati personali attraverso cookie. Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy.


3. CHI TRATTA I DATI PERSONALI?

I dati personali degli Utenti sono trattati da Magneticode s.r.l. con sede legale in Via Piero Gherardi 6, 00125 Roma (RM), P. IVA IT16937321004, email di contatto info@magneticode.com.

Il trattamento è effettuato dal titolare e dai responsabili del trattamento nominati, che operano sotto la direzione di Magneticode.


4. PER QUALI FINALITÀ VENGONO RACCOLTI I DATI PERSONALI?

I dati forniti volontariamente dagli Utenti vengono trattati esclusivamente per:

  • Gestire le richieste e comunicazioni pervenute tramite il sito;

  • Fornire servizi e risposte personalizzate alle richieste;

  • Inviare comunicazioni informative e promozionali, previo consenso ove richiesto;

  • Analizzare e migliorare il funzionamento del sito e dei servizi;

  • Adempiere a obblighi di legge o contrattuali.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’Utente, l’esecuzione di un contratto o l’adempimento di obblighi legali, o il legittimo interesse del titolare.


5. DOVE SONO TRATTATI E CONSERVATI I DATI PERSONALI?

I dati personali sono trattati presso la sede legale di Magneticode s.r.l., in Via Giorgio de Lullo 55A, Roma, e presso eventuali sedi di responsabili esterni debitamente nominati.

I dati sono trattati con modalità manuali e informatiche, adottando misure di sicurezza adeguate per garantirne riservatezza e integrità.


6. PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I DATI PERSONALI?

I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e comunque non oltre i termini previsti dalla normativa vigente. In caso di consenso per comunicazioni commerciali, fino a revoca dello stesso.


7. MINORI

Il sito non è diretto a soggetti di età inferiore ai 14 anni e non raccoglie consapevolmente dati di minori senza il consenso dei genitori o tutori.


8. QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE?

L’Utente ha diritto di:

  • Accesso ai dati personali;

  • Rettifica o cancellazione;

  • Limitazione o opposizione al trattamento;

  • Portabilità dei dati;

  • Revoca del consenso in qualsiasi momento;

  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati.

Per esercitare tali diritti può scrivere a info@magneticode.com.


9. COME VENGONO PROTETTI I DATI PERSONALI?

Magneticode adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati, inclusa la trasmissione sicura tramite protocollo HTTPS e la protezione da accessi non autorizzati.


10. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

Eventuali modifiche alla presente informativa saranno pubblicate su questo sito per mantenerne aggiornati gli utenti.